 
						Un F-4F del JG71 "Richthofen" decolla per Wittmund.
Un totale di 273 Phantom, comprendenti 175 F-4F, 10 F-4E e 88 RF-4E da ricognizione, ha prestato servizio con la Luftwaffe a partire dal 1971. Questi velivoli rimpiazzarono principalmente gli F-104G e i G.91 in attesa dell'arrivo dei Panavia Tornado. Le consegne iniziarono nel dicembre 1970 e si conclusero nel 1976. Sebbene la vita operativa prevista fosse di soli 15 anni, la decisione della Germania di non acquisire il Tornado ADV comportò un'estensione del servizio dei Phantom nel ruolo di intercettori.
I reparti che li impiegarono furono:
Ricognizione: AG 51 a Bremgarten e AG 52 a Leck (su RF-4E).
Attacco al suolo: JBG 35 a Pferdsfeld (dal 1997 divenuto JG 73 e trasferito a Laage) e JBG 36 a Hopsten (poi JG 72 e sciolto nel 2002) entrambi su F4F.
Caccia: JG 71 "Richtofen" a Wittmund e JG 74 a Neuburg  sempre su F-4F.
Anche il centro sperimentale WTD61 di Manching operò alcuni esemplari. Gli unici F-4E  furono impiegati negli Stati Uniti, inizialmente con i colori del 35th TFW sulla George AFB, e successivamente del 20th Fighter Squadron sulla Holloman AFB, dove rimpiazzarono alcuni F-4F. L'F-4F era una versione semplificata dell'F-4E, sviluppata appositamente per la Germania. Rispetto al modello originale, rinunciava a un serbatoio interno e alla capacità di impiegare il missile AIM-7 Sparrow, poiché il radar AN/APQ-120 non era in grado di supportarlo. Dotati di slat al bordo d'attacco alare e con un rapporto potenza-peso superiore, questi velivoli erano inizialmente armati solo con il cannone Vulcan da 20mm e sprovvisti di IFF, ma risultavano notevolmente più agili. In seguito, l'armamento fu integrato con i missili AIM-9L Sidewinder e le bombe guidate AGM-65 Maverick.
Il più importante programma di ammodernamento fu l'ICE (Improved Combat Efficiency), avviato tra il 1991 e il 1992 per massimizzare la vita residua della flotta. L'aggiornamento prevedeva principalmente l'installazione del radar AN/APG-65 (lo stesso dell'F/A-18C Hornet) e l'integrazione del missile AIM-120 AMRAAM. Gli F-4F aggiornati con questo standard erano facilmente riconoscibili per il caratteristico radome di colore grigio. Con l'arrivo del Tornado, i compiti di ricognizione e attacco furono trasferiti al nuovo velivolo e la maggior parte dei Phantom fu ritirata dal servizio e ceduta alle aeronautiche militari di Grecia e Turchia.
Metadati della fotografia
Fotocamera: Nikon d7000  -  Obiettivo: Nikon 18-300  -  Tempo di esposizione: 1/640  -  Numero di apertura: f8  -  ISO: 320  -  Modalità di scatto: Priorità diaframma  -  Lunghezza focale: 122 mm
Non sono presenti ancora recensioni.