lmpegno nel sociale
Storia
L'Aeronautica Militare ha saputo affrontare molteplici sfide, dimostrando impegno, professionalità e devozione, con la dedizione e la generosità offerte dai suoi uomini e dalle sue donne. Dalle origini del volo, con le attività pioneristiche fino ai giorni nostri, attraverso imprese eroiche, la conquista di record e primati, la protezione dello spazio aereo nazionale e di quello di Paesi alleati, la partecipazione a numerose missioni internazionali di pace sotto l'egida delle Nazioni Unite e dell'Unione Europea, l'assistenza del traffico aereo, la meteorologia, le esibizioni delle Frecce Tricolori, sono tutte pagine di storia e di assoluto valore.L’impegno nel sociale ha sempre contraddistinto l’Aeronautica Militare. Fin dalla sua nascita è stata costantemente impegnata nel promuovere e supportare iniziative volte ad aiutare i cittadini. Dalle emergenze umanitarie alle calamità naturali, dalla difesa della popolazione al supporto sanitario in Italia e all’estero. Anche l’aeroporto di Decimomannu con tutto il personale militare e civile è da sempre attento al mondo della solidarietà con iniziative sociali e benefiche a favore delle comunità limitrofe. L’aeroporto è sempre intervenendo al servizio della comunità, dimostrandosi indispensabile nelle situazioni di crisi più gravi e complesse, come durante le alluvioni e gli incendi boschivi. Altro esempio è quello dell'emergenza COVID-19, nel corso della quale l’aeroporto e la Forza Armata hanno messo in campo molte delle sue capacità peculiari, come il trasporto di pazienti in alto bio-contenimento così come il ponte aereo per la distribuzione dei vaccini anti Covid per la popolazione. Numerose le iniziative benefiche intraprese nel corso degli anni come i “Bazar Natalizi” per raccogliere fondi di beneficenza da destinare interamente alle associazioni di solidarietà del territorio, e le classiche “ Collette Alimentari” che consistono in un’azione di recupero delle eccedenze alimenta ri per la loro successiva redistribuzione alle persone indigenti. | ||
![]() | ![]() | |
Trasporto sanitario urgente di un paziente in grave pericolo di vita | Soccorso di due persone rimaste isolatie su un monte dopo una forte nevicata | |
![]() | ||
Raccolta straordinaria del sangue-presso l'aeroporto di Decimomannu con il contributo dell'AVIS | ||
![]() | ||
I militari tedeschi sin dal loro arrivo in Sardegna nei primi anni 50' si sono impegnati nel sociale e in opere di beneficenza. Qui gli vediamo in occasione della consegna di un particolare macchinario medico a favore dei malati di talassemia | ||
![]() | ||
Militari tedeschi della Luftwaffe in aiuto alla popolazione del sud Sardegna colpita da una recente alluvione |
Fonti: Rassegna stampa AM - Archivio storico La Nuova Sardegna -Archivio storico L'Unione Sarda - Archivio storico Corriere della Sera - www.ansa.it - Rivista RID -
Rivista JP4 - www.analisidifesa.it